Il 28 vi aspettaimo a teatro per l’anteprima nazionale dello spettacolo teatrale “Odio gli indifferenti” con Giulio Cavalli e Luigi de Magistris .
Con il #FoggiaPolisFest vogliamo riscoprire Foggia non solo per il suo fascino e le sue bellezze, ma anche per lo straordinario laboratorio di innovazione sociale dei #PolisLab.
Foggia come modello per tutta la provincia e la regione con lo sguardo orientato al futuro, naturalmente interessata all’innovazione, alla promozione delle competenze senza mai rinunciare a lottare contro le disuguaglianze.
Una città che interpreta il presente, che fa tesoro delle sue esperienze, delle contraddizioni e anche degli errori ma che non vuole tornare indietro
La nostra rivoluzione gentile parte da qui: serietà e livello alto della proposta politica, culturale e amministrativa.
Per noi il tema antimafia è stato il cardine della nostra azione anche all’interno delle associazioni che ci sostengono, ad esempio con Possibili Scenari stiamo conducendo un progetto all’interno delle scuole. L’antimafia deve essere un valore da insegnare ai ragazzi e da praticare.
Appuntamento Lunedì, 25 Settembre 2023, per la presentazione del programma e liste a sostengno del candidato sindaco Antonio De Sabato, ore 19.00 in Piazza Giordano. In caso di Pioggia si passerà alla Sala Farina in via Campanile n. 10.
Si terrà sabato pomeriggio, dalle ore 18.00,presso il Police Corner in via Diomede a Foggia, l’incontro “Il giro del mondo in 20 lingue” di e con Davide Carretta. Il giovanissimo Carretta, che nel suo profilo social si definisce innamorato del mondo, amante delle lingue straniere, aspirante divulgatore e comunicatore, è ormai un apprezzato esperto conoscitore dei diversi linguaggi, tanto che i suoi interventi sono richiesti in tutta Italia anche da importanti Università. La sua è una proposta innovativa che vuole dimostrare come, con un approccio meno scolastico e più emotivo, sia possibile sviluppare la capacità nel riuscire a parlare e comprendere le diverse lingue del mondo (Carretta al momento è esperto in inglese, tedesco, olandese, afrikaans, hawaiano, maori e altre oltre ad avere conoscenza del latino, dell’ebraico,del mandarino e altro). “Il giro del mondo in venti lingue” si inserisce tra le iniziative proposte nei giorni scorsi presso il Polis Corner dal candidato Sindaco Antonio De Sabato, per la cui lista Carretta è candidato consigliere. Adelmo Monachese con il Bookcrossing, Michele Sepalone con la mostra fotografica e adesso è la volta del monologo di Davide Carretta, importanti eventi che sono prime tappe di quella che lo stesso De Sabato definisce “rivoluzione culturale foggiana”.
Lunedì 4 settembre, dalle ore 19.00 presso Piazza Umberto Giordano Palazzo degli Uffici Statali, si terrà l’incontro tra e con Luigi De Magistris e Antonio De Sabato, coordinatore di Progetto Concittadino e candidato sindaco.
Un vero e proprio dialogo aperto alla cittadinanza foggiana nel quale discutere, attraverso l’esperienza umana e politica di De Magistris e riflettere tutti insieme, senza distinzioni politiche, sulle esigenze sociali e culturali del territorio.
Un dibattito che, nelle intenzioni di Antonio De Sabato, permetta di individuare nuovi stimoli e nuove possibilità di intervento perla risoluzione delle gravi problematiche che da tempo affliggono la nostra città.
Riscoprire il valore, la forza della legalità e della cultura, ma anche l’orgoglio di essere foggiani.
L’evento è stato fortemente voluto da Antonio De Sabato, che vuole proporre un incontro che permette di riflettere, in previsione anche delle elezioni amministrative del 22 e 23 ottobre prossimi, su quali possono essere le prospettive possibili per Foggia, al di là delle divisioni di partito: “Il lavoro di chi fa politica non è alimentare le tensioni sociali che ci sono, ma contrastarne le cause profonde
Una politica attenta ai territori, moderna, democratica deve essere caratterizzata da un forte indirizzo strategico e da un dialogo costante con le persone che nei luoghi vivono”.
Luigi De Magistris, è stato sindaco di Napoli dal 2011 al 2021 (e alla guida della città metropolitana dal 2015 al 2021). Nel 2017 è stato insignito del premio Valarioti-Impastato per “aver combattuto criminalità e corruzione da più di vent’anni da magistrato e politico, per aver rotto il rapporto tra mafia e politica nella gestione politico-amministrativa della città di Napoli e per aver contribuito al riscatto morale di Napoli ed allontanato la camorra rompendo il sistema dei rifiuti e delle ecomafie”.
Negli anni in cui è stato sindaco è riuscito a compiere una vera e propria rivoluzione che ha trasformato Napoli.
“È impensabile proporsi attraverso delle alleanze che nascono nelle segreterie o a ridosso delle elezioni o attraverso la scelta di candidati che provengono da congreghe politico-istituzionali. Dobbiamo cambiare Foggia da Foggia, non da Roma o da Bari”.
In via Diomede n. 29 a Foggia, giovedi 24 agosto, alle ore 19.00, si terrà l’inaugurazione del Polis Corner, un centro culturale per eventi urbani di arte, cultura e spettacoli, creato su iniziativa del Progetto Concittadino e la Libertà Civile.
Progetto Concittadino fa da apripista offrendo ai cittadini, durante la campagna elettorale, un luogo di di sperimentazione in cui mischiare saperi, linguaggi, pratiche e restituire nuova linfa all’azione sociale a base culturale e non il solito comitato elettorale. << Uno spazio del possibile che vuole raccontare e restituire alla comunità un luogo a partire da processi di rigenerazione e di riattivazione dal basso riempendolo di idee, di relazione, di senso>> come sottolineano gli ideatori Antonio de Sabato e Alessio Lusuriello.
Come primo evento Polis Corner ospiterà la mostra fotografica itinerante “ Quartieri” a cura di Michele Sepalone, sarà poi la volta del Bookcrossing ideato e gestito dallo scrittore foggiano Adelmo Monachese. Il Bookcrossing proporrà scambio di libri, pareri e idee su libri o anche solo silenzio per leggere, chi vuole potrà anche portare con sè un libro per condividere una storia che gli è piaciuta oppure no. Ogni libro avrà l’opportunità di trovare il lettore ideale! Oggi è più difficile e oneroso per tutti credere nella città, ma Progetto Concittadino e Libertà Civile stanno lavorando a due o più liste per riunire le migliori speranze in previsione delle elezioni amministrative del 22 e 23 Ottobre.
La nostra sarà una proposta chiara, comprensibile e rilevante. Saremo una garanzia per il cambiamento per Foggia. Una voce fuori dal coro per natura controcorrente, che sia una buona scelta lo saprete solo votandola.
Tutti i giornalisti e la cittadinanza sono invitati a partecipare.
Gli organizzatori ANTONIO DE SABATO ALESSIO LUSURIELLO