grazie

Grazie!

Difficile condensare le emozioni di questi ultimi due mesi.

Abbiamo dimostrato come in questa città ci sia una grandissima voglia di futuro.

Il nostro è un progetto che va al di là della competizione elettorale e i nostri sorrisi sono qui a testimoniarlo.

Il potere vince sempre e questo lo sapevamo fin dall’inizio ma abbiamo voluto lanciare lo stesso una sfida all’inerzia di una classe politica che osa presentarsi alla città solo in occasione degli appuntamenti elettorali.

Ci abbiamo messo il cuore in questa cosa qua e abbiamo riscoperto la bellezza di essere comunità.

Credo siamo riusciti nell’impresa più difficile ovvero con-vincere e lo abbiamo fatto con le nostre idee semplicemente.

L’amore per la nostra città ci spinge a continuare e proporre un nuovo modo di fare politica .

L’impegno di una nuova generazione va avanti con maggiore determinazione perché si può cambiare la città anche senza prendere il potere.

Grazie a tutte e tutti per l’amore , la passione e la fiducia che insieme abbiamo dimostrato per Foggia.

Che bella storia il futuro.

ultimo-incontro

Comizio finale – 20 ottobre 2023 ore 20:00 – Cineteatro Cicolella

Non c’è molto da aggiungere a pochi giorni dal voto. Credo che i fatti siano lì a testimoniare chi siamo, in cosa crediamo e perché lo facciamo. Non c’era altra via che essere noi stessi l’alternativa. Siamo andati di bolina per risalire il vento e invertire la rotta.

La nostra sfida al sistema è appena cominciata; allora venerdì 20 incontriamoci tutti insieme per rivedere i momenti più belli di questa campagna elettorale.

Parole, visioni e musica per ringraziarvi di esserci e stringerci di più.

Chi non dà tutto non dà niente.

A venerdì!

WhatsApp-Image-2023-10-13-at-08.32.44

Comizi di quartiere – Quartiere Candelaro

Appena terminato il comizio di quartiere.

Non era facile tornare a Candelaro a ridosso delle elezioni ma abbiamo voluto esserci per ribadire nuovamente il nostro impegno per le periferie sociali così come emerso durante il nostro secondo Polis Lab con Luigi De Magistris.

Foggia merita un Sindaco del Popolo e le parole del sig.Pompa conosciuto oggi sembrano confermare un sentimento popolare che cresce ogni giorno di più.

Il popolo di periferia non deve essere visto dai politici solo come portatore di pacchetti di voti ai quali si promette fumo.

prova 3

I Polis Lab – 2 anni di incontri

I percorsi politici non si improvvisano ma vanno costruiti con la partecipazione giorno dopo giorno.

Con i Polis Lab abbiamo avviato un percorso di partecipazione politica dal basso e il preciso intento di cambiare paradigma con l’impegno di dare valore al proprio fare.

La nostra rivoluzione gentile parte da qui, dalla cura del bene comune, un bene che non può più essere tale solo a parole.

Tocca a noi.

copertina-programma

Programma elettorale della coalizione civica a sostegno del candidato sindaco Antonio De Sabato

Care concittadine, cari concittadini, queste pagine vogliono raccontare un’idea diversa della nostra città, un posto dove immaginare un futuro possibile per noi e per i nostri figli, un luogo dove possano trovare casa le aspirazioni di tutti, dove sentirsi parte di una comunità coesa.

https://www.foggiatoday.it/politica/comunali-foggia-2023/presentazione-liste-candidati-programma-antonio-de-sabato.html

WhatsApp Image 2023-09-04 at 11.22.19

Le liste a sostengno del cadidato sindaco Antonio De Sabato

E’ in programma lunedì 25 settembre, alle ore 19, presso Piazza Giordano, la presentazione del.programma e delle liste “De Sabato Sindaco” e “Progetto concittadino”, a sostegno del.candidato Sindaco di Foggia Antonio De Sabato. 

IL COMMENTO. “Siamo felici – spiega De Sabato – di avere predisposto liste vere, che nascono dal basso. Sono i candidati a essersi proposti, quindi in realtà la parte più complicata è stata quella burocratica e non la ricerca delle candidature. Adesso possiamo finalmente essere un po’ più liberi di essere noi stessi. Durante la campagna elettorale in città si svilupperanno tante belle iniziative previste dal programma. Avremo le sette idee capitali in contrapposizione ai sette vizi capitali ai quali Foggia si è adattata nel corso degli ultimi anni. Cambiamento e non adattamento”.

LE LISTE. Ecco i nomi dei candidati consiglieri che si sono dichiarati pronti a sostenere le idee e il programma elettorale di Antonio De Sabato: 32 candidati per la lista “De Sabato Sindaco” e 29 per “Progetto Concittadino”.

Ecco l’elenco dei candidati per la lista De Sabato Sindaco alle elezioni comunali di Foggia 2023:

1. Chiara Amorico

2. Miriana Annarelli

3. Gilda Borazio

4. Dalila Antonella Campanile

5. Andrea Francesco Carella

6. Giulio Mauro Casamassima

7. Veronica Ciuffreda

8. Alfredo Coccia

9. Claudio Colecchia

10. Mercurio Marco Raffaele D’aloia

11. Maria De Felice

12. Guido De Leo

13. Vito Defilippis

14. Annalisa De Maio

15. Roberto Foglio

16. Mario Lo Muzio

17. Giovanni Longo

18. Massimo Lorusso

19. Giacomo Lotrecchio

20. Linda Marcone

21. Luigi Mele

22. Gianluca Mirizzi

23. Salvatore Morelli

24. Giovanni Morra

25. Mariano Papa

26. Gaetano Paoletti

27. Maria Cristina Piemontese

28. Michele Pignatiello

29. Massimo Russo

30. Stefania Solimeno

31. Antonio Solimine

32. Alessandra Tarquinio

Ecco l’elenco dei candidati per la lista Progetto Concittadino alle elezioni comunali di Foggia 2023 a sostegno della candidatura a sindaco di Antonio De Sabato:

1. Alessio Lusuriello

2. Davide Carretta

3. Ernesto Maria Cairo

4. Elio Costantino

5. Maria Luisa De Leonardis

6. Giammarco Di Biase

7. Addolorata D’Oria

8. Giuseppe Fabiano

9. Fabrizio Grasso

10. Antonio Pier Maria Iacullo

11. Giovanna Landi

12. Francesco La Torre

13. Renato Mantova

14. Antonio Maruotti

15. Valentina Menga

16. Marco Moffa

17. Luigi Palumbo

18. Giuseppe Paoletta

19. Franca Piazzolla

20. Pellegrino Riccio

21. Tiziana Roca

22. Leopoldo Saracino

23. Carmela Savino

24. Gabriele Sciretti

25. Stefano Sepalone

26. Elena Tutu

27. Elisiana Russo

28. Eva De Vito

29. Antonio Pio D’amico

4settembre

Incontro in piazza del 4 settembre 2023

Lunedì 4 settembre, dalle ore 19.00 presso Piazza Umberto Giordano Palazzo degli Uffici Statali, si terrà l’incontro tra e con Luigi De Magistris e Antonio De Sabato, coordinatore di Progetto Concittadino e candidato sindaco.

Un vero e proprio dialogo aperto alla cittadinanza foggiana nel quale discutere, attraverso l’esperienza umana e politica di De Magistris e riflettere tutti insieme, senza distinzioni politiche, sulle esigenze sociali e culturali del territorio.

Un dibattito che, nelle intenzioni di Antonio De Sabato, permetta di individuare nuovi stimoli e nuove possibilità di intervento perla risoluzione delle gravi problematiche che da tempo affliggono la nostra città.

Riscoprire il valore, la forza della legalità e della cultura, ma anche l’orgoglio di essere foggiani.

L’evento è stato fortemente voluto da Antonio De Sabato, che vuole proporre un incontro che permette di riflettere, in previsione anche delle elezioni amministrative del 22 e 23 ottobre prossimi, su quali possono essere le prospettive possibili per Foggia, al di là delle divisioni di partito: “Il lavoro di chi fa politica non è alimentare le tensioni sociali che ci sono, ma contrastarne le cause profonde

Una politica attenta ai territori, moderna, democratica deve essere caratterizzata da un forte indirizzo strategico e da un dialogo costante con le persone che nei luoghi vivono”.

Luigi De Magistris, è stato sindaco di Napoli dal 2011 al 2021 (e alla guida della città metropolitana dal 2015 al 2021). Nel 2017 è stato insignito del premio Valarioti-Impastato per “aver combattuto criminalità e corruzione da più di vent’anni da magistrato e politico, per aver rotto il rapporto tra mafia e politica nella gestione politico-amministrativa della città di Napoli e per aver contribuito al riscatto morale di Napoli ed allontanato la camorra rompendo il sistema dei rifiuti e delle ecomafie”.

Negli anni in cui è stato sindaco è riuscito a compiere una vera e propria rivoluzione che ha trasformato Napoli.