grazie

Grazie!

Difficile condensare le emozioni di questi ultimi due mesi.

Abbiamo dimostrato come in questa città ci sia una grandissima voglia di futuro.

Il nostro è un progetto che va al di là della competizione elettorale e i nostri sorrisi sono qui a testimoniarlo.

Il potere vince sempre e questo lo sapevamo fin dall’inizio ma abbiamo voluto lanciare lo stesso una sfida all’inerzia di una classe politica che osa presentarsi alla città solo in occasione degli appuntamenti elettorali.

Ci abbiamo messo il cuore in questa cosa qua e abbiamo riscoperto la bellezza di essere comunità.

Credo siamo riusciti nell’impresa più difficile ovvero con-vincere e lo abbiamo fatto con le nostre idee semplicemente.

L’amore per la nostra città ci spinge a continuare e proporre un nuovo modo di fare politica .

L’impegno di una nuova generazione va avanti con maggiore determinazione perché si può cambiare la città anche senza prendere il potere.

Grazie a tutte e tutti per l’amore , la passione e la fiducia che insieme abbiamo dimostrato per Foggia.

Che bella storia il futuro.

ultimo-incontro

Comizio finale – 20 ottobre 2023 ore 20:00 – Cineteatro Cicolella

Non c’è molto da aggiungere a pochi giorni dal voto. Credo che i fatti siano lì a testimoniare chi siamo, in cosa crediamo e perché lo facciamo. Non c’era altra via che essere noi stessi l’alternativa. Siamo andati di bolina per risalire il vento e invertire la rotta.

La nostra sfida al sistema è appena cominciata; allora venerdì 20 incontriamoci tutti insieme per rivedere i momenti più belli di questa campagna elettorale.

Parole, visioni e musica per ringraziarvi di esserci e stringerci di più.

Chi non dà tutto non dà niente.

A venerdì!

11

“Tutti in piazza” il 15 ottobre

Vorrei ringraziare di cuore tutti voi che avete partecipato a questo evento straordinario, dimostrando il vostro impegno per il futuro di Foggia e la vostra volontà di vedere un cambiamento reale nella nostra città. È stato un momento di grande ispirazione, un’occasione per condividere idee e speranze, e per rafforzare il nostro impegno.

Ora, più che mai, non possiamo tornare indietro. Foggia ha bisogno di una rivoluzione etica, culturale e civile. Abbiamo la responsabilità di plasmare il destino della nostra città e di creare un ambiente in cui tutti i cittadini possano prosperare. Il voto è un diritto prezioso e dovere civico, e vi incoraggiamo a farlo con coscienza, pensando a ciò che è meglio per la nostra comunità.

Il nostro impegno per Foggia non si ferma qui. Continueremo a lavorare duramente per portare avanti i valori di giustizia, trasparenza e progresso. Insieme, possiamo fare la differenza.

E un grazie speciale va a Luigi de Magistris come ospite d’onore al nostro comizio finale per sostenere la mia candidatura a Sindaco per Foggia. La sua esperienza, la sua tenacia, la sua passione rappresentano una guida da cui ripartire.

12

“Polis Foggia Fest” – Novella Rosania, Sonia Elicio, Lara d’Argento e Salvatore Lovaglio

Ieri sera, nella sala Rosa del Palazzetto dell’Arte, si è svolto l’evento conclusivo del Polis Foggia Fest.

“Menti divergenti” è stato un momento di forte ispirazione per tutti, un’occasione unica per comprendere che i creativi, i visionari, gli innovatori apportano un prezioso contributo alla società tutta. La cultura non deve essere un inutile orpello dell’agenda politica, ma deve essere al centro di un progetto di sviluppo cittadino.

Il Polis Foggia Fest torna il prossimo anno, ma intanto portiamo a casa un enorme bagaglio di energia e la vostra convinta gratitudine.

Ad maiora.

WhatsApp-Image-2023-10-13-at-08.32.44

Comizi di quartiere – Quartiere Candelaro

Appena terminato il comizio di quartiere.

Non era facile tornare a Candelaro a ridosso delle elezioni ma abbiamo voluto esserci per ribadire nuovamente il nostro impegno per le periferie sociali così come emerso durante il nostro secondo Polis Lab con Luigi De Magistris.

Foggia merita un Sindaco del Popolo e le parole del sig.Pompa conosciuto oggi sembrano confermare un sentimento popolare che cresce ogni giorno di più.

Il popolo di periferia non deve essere visto dai politici solo come portatore di pacchetti di voti ai quali si promette fumo.

WhatsApp Image 2023-10-09 at 13.44.40

“Foggia Polis Fest” – Mimmo Padrone

Con “L’uomo partita” di Mimmo Padrone termina la rassegna teatrale del Polis Foggia Fest, in attesa dell’ultimo atto con le menti divergenti il 14 Ottobre.

Si chiude in bellezza a teatro con un’interpretazione strepitosa una giornata iniziata alla riscoperta della storia della nostra città con Vito Defilippis

Una domenica che difficilmente dimenticherò e porterò sempre con me per le tante emozioni vissute.

Per restare in clima partita, posso affermare con ragionevole certezza che stiamo facendo un altro campionato.

Che questa campagna elettorale fosse un’esperienza così entusiasmante in pochi ci avrebbero scommesso, noi invece ci abbiamo sempre creduto e stiamo mostrando il volto più bello di una città che finalmente osa battersi.

Non per noi ma per tutte e tutti.

Andiamo avanti, ci siamo.